Skip to content

Infortunio sul lavoro

Il datore di lavoro è obbligato a vigilare e a predisporre tutte le misure di sicurezza necessarie a garantire un ambiente di lavoro sicuro.

L’infortunio sul lavoro è l’evento traumatico, avvenuto per una causa violenta sul posto di lavoro o anche semplicemente in occasione di lavoro, che comporta l’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa per più di tre giorni.

Si tratta del sintomo più evidente del mancato rispetto degli obblighi di prevenzione previsti per tutelare la salute dei lavoratori.

All’interno della categoria dell’infortunio sul lavoro è compreso anche quello che si verifica nel tragitto tra l’abitazione del lavoratore e il luogo di lavoro (si parla in questo caso di infortunio in itinere). 

L’infortunio sul lavoro deve essere distinto dalla malattia professionale; in entrambi i casi il lavoratore, in occasione dello svolgimento del lavoro, contrae una malattia del corpo ma nell’infortunio sul lavoro la causa della malattia deve essere una causa violenta; si tratta di un evento che segue ad un’azione intensa e concentrata nel tempo che causa le lesioni (o la morte) del lavoratore.

Si pensi, ad esempio, al caso in cui un’incudine non correttamente ancorata, cade sul piede di un operaio spezzandolo.

Nella malattia professionale, invece, la lesione della salute avviene per una causa lenta, cioè un fattore di rischio al quale il lavoratore resta esposto per un lungo periodo di tempo, come succede, ad esempio, nell’ipotesi in cui un lavoratore contragga una forma tumorale per avere respirato per anni delle esalazioni senza adeguati sistemi di filtraggio dell’aria o senza apposite mascherine.


Gli incidenti sul luogo di lavoro sono sfortunatamente molto frequenti a prescindere dalla tipologia di lavoro che si svolge, comportando dei rischi che possono purtroppo causare danni non indifferenti ai dipendenti.  Le cause possono essere molteplici: la negligenza di un collega, una caduta, incidenti con macchinari, attrezzatura inadeguata.

A tal proposito il datore di lavoro è obbligato a vigilare e a predisporre tutte le misure di sicurezza necessarie a garantire un ambiente di lavoro sicuro e a proteggere i propri dipendenti contro i rischi di incidenti e malattie.

Il nostro studio è pienamente consapevole del considerevole impatto che un incidente può avere sulla vita di tutti giorni, da un punto di vista fisico ed emotivo.

L’assistenza fornita dello studio

Il nostro studio a differenza delle agenzie di assicurazioni assiste il cliente in ogni fase della procedura di risarcimento del danno, garantendo periodici aggiornamenti sull’attività svolta.
  • Prima consulenza gratuita
  • Ricostruzione cinematica del sinistro
  • Perizia di parte per accertare causa certa dell’infortunio
  • Quantificazione del risarcimento danno biologico
  • Stima delle tempistiche necessarie al risarcimento
  • Anticipo di tutte le spese di cura per la riabilitazione
  • Relazione Medico Legale di parte
  • Anticipo spese legali in caso la compagnia oppone resistenza a risarcire il danno
  • Assistenza in sede di visita della compagnia di assicurazioni per una corretta quantificazione del danno.
  • Trattativa con la compagnia di assicurazioni per stabilire il corretto ammontare da risarcire.
Apri Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao,
come possiamo aiutarti?